Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Volare in deltaplano al bosco di Paliano: grande attesa per la riapertura

a cura della redazione

 

Il Bosco di Paliano riapre il 2 aprile. L’oasi naturalistica della provincia di Frosinone tornerà ad accogliere gli amanti della natura con un’apertura sopra le righe. Anzi, sopra gli alberi. Domenica 2 aprile, dalle 10, deltaplani e paramotori saranno presenti e disponibili per alcuni voli di prova su richiesta, meteo permettendo.

Oltre all’ebbrezza del volo sarà possibile provare tutte le attività che mette a disposizione il Bosco tra Roma e Napoli, vicino Colleferro. Nell’area che fa parte del Monumento Naturale Selva di Paliano e Mola di Piscoli, ci saranno passeggiate a cavallo, tiro con l’arco, dimostrazioni didattiche di falconeria e un punto degustazione. Le ricette del giorno? Pasta ricotta e guanciale, verdure, formaggi e dolce.

Dal 2 aprile il Bosco di Paliano riaprirà nel fine settimana, ma le scuole potranno visitarlo anche nei giorni feriali. Con la primavera riaprono infatti anche le visite d’istruzione dedicate agli istituti di Roma e provincia, che tanto successo hanno avuto l’anno scorso. Nel cerreto centenario su prenotazione saranno possibili passeggiate sensoriali, dimostrazioni di falconeria, approfondimenti sul mondo dell’apicoltura, osservazioni astronomiche e attività di orienteering.

Il Bosco di Paliano si trova a pochi chilometri da Roma, lungo l’A1 (uscita Colleferro). È facilmente raggiungibile dalla Capitale e dalla provincia di Frosinone. Dotato di ampio parcheggio, permette di immergersi in un ambiente naturale autentico e ricco di biodiversità. Informazioni su: ilboscodipaliano.it

a Zagarolo