Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Weekend ai Pratoni del Vivaro con la festa della Transumanza

a cura della redazione

 

Grande attesa ai Pratoni del Vivaro per la prima festa della Transumanza.

L’evento, organizzato dal Cammino naturale dei parchi, si svolge all’interno della Settimana Europea dei Parchi: da sabato 20 a domenica 28 maggio, tanti eventi gratuiti organizzati in oltre 100 aree naturali protette della Regione Lazio.

chiama ora

SABATO 27 

TUTTO IL GIORNO:

Stand a tema transumanza

Spazio multimediale con proiezioni di video e immagini a tema transumanza

Stand enogastronomici

Laboratori e Attività ludico-ricreative di vario tipo rivolte ai bambini a cura delle Associazioni:

Equiazione

Buttero Contemporaneo

Linea Obliqua

Natura Sempre

In Labore Fructus

Arco Di Diana

Butteri di Cisterna

Lupa

Bovillae Sempre

Guadagnolo insieme nel Tempo

Crescere nel Bosco

I Butteri Di Cisterna

_____________

 La mattina sono previste tre escursioni su tre dei tratturi individuati del Cammino della Transumanza Laziale 

 ORE 9: Escursione a piedi da Artena con arrivo al Villaggio Equiazione previsto verso le ore 14.00 guidati dai Guardiaparco e i Volontari del Servizio Civile.

INFO: Partenza dal cimitero di Lariano

Distanza: 16 km – Dislivello: Salita 725 m – discesa 345 m – Difficoltà: T/E (attraversiamo sia zone in piano asfaltate, sia zone boschive)

Prenotazione necessaria scrivendo all’indirizzo: prenotazioniescursioniparco@gmail.com (specificare “escursione da Artena”).

 Ore 9: Escursione a piedi da Castel Gandolfo con arrivo al Villaggio Equiazione previsto verso le ore 14.00 guidati dai Guardiaparco e i Volontari del Servizio Civile.

INFO: Partenza da Piazza della Libertà di Castel Gandolfo

Distanza: 17,8 km -Dislivello: Salita 838 m – discesa 647 m – Difficoltà: E (attraversiamo principalmente il Parco dei Castelli Romani).

Prenotazione necessaria scrivendo una mail all’indirizzo prenotazioniescursioniparco@gmail.com (specificare “escursione da Castel Gandofo”)

 Ore 9: Escursione a cavallo e a piedi da Giulianello al Villaggio Equiazione con arrivo previsto verso le ore 14.00 guidati dall’Associazione Equiazione.

INFO: Partenza presso Lago di Giulianello (Dominio Collettivo ASBUC di Giulianello).

Prenotazione necessaria scrivendo una mail all’indirizzo equiazione@gmail.com (specificare “escursione da Giulianello”).

 Per le tre escursioni necessario abbigliamento idoneo, snack e acqua a sufficienza; presso la Festa ci sarà possibilità di pranzare presso gli stand.

________________

 Ore 17: Tavola rotonda a tema transumanza e presentazione della “Guida al Cammino della Transumanza Laziale”.

Parteciperanno:

Antonello Ricci- Università La Sapienza di Roma

Carlo Valorani – Università La Sapienza di Roma

Sara Carallo – Società Geografica Italiana

Francesca Impei – Società Geografica Italiana

Pasquale Grella – Parco Appia Antica

Alessandro Giordani – Parco Monti Lucretili – Serv. Civile Universale

Alberto Broccatelli – Buttero Contemporaneo

Antonio Volpi – Pres Associazione Lupa

Lia Paolacci – Pres. Associazione Guadagnolo insieme nel Tempo

Matteo Gaudiello – Serv. Civile Universale

Giusi Bollati – Serv. Civile Universale

__________________

Ore 19: Spettacolo equestre del Buttero Contemporaneo con apericena.

________________

DOMENICA 28 

 Dalle 10- 18 presso il Villaggio Equiazione:

Giornata dell’Artigianato a cura dell’Associazione “Crescere nel Bosco”

Stand a tema transumanza

Spazio multimediale con Proiezioni di video e immagini a tema transumanza

Stand enogastronomici

__________________

 Ore 9: Escursione a piedi dal Buttero Contemporaneo ai Campi d’Annibale, Rocca di Papa (dettagli da definire)

INFO: Partenza dal Villaggio Equiazione

Prenotazione necessaria scrivendo una mail all’indirizzo prenotazioniescursioniparco@gmail.com (specificare “escursione dal Vivaro a Rocca di Papa”)

 Abbigliamento idoneo, snack e acqua a sufficienza, presso la Festa ci sarà possibilità di pranzare