Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Weekend di festa a San Cesareo: torna la 52^ Mostra dell’Uva e dei prodotti tipici

Se il week end appena trascorso vi è sembrato pieno di appuntamenti, tenetevi forte perché questo fine settimana a San Cesareo c’è la “52^ Mostra dell’Uva e dei prodotti tipici”. Dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, il Comune e la locale Pro Loco hanno preparato una festa destinata ad entrare negli annali.

VENERDI 7 OTTOBRE

Si comincia venerdì 7 ottobre con la Cerimonia inaugurale prevista alle ore 18.00 in Piazza Giulio Cesare allietata dall’APS Banda e Coro Comunale. A seguire raduno delle società sportive e presentazione alla cittadinanza.

Alle ore 19.00 si inizia a mangiare con l’apertura degli stand enogastronomici a cura dei Comitati Cittadini. A allietare la serata ci sarà tanta musica: per i più giovani October Trap in Piazzale dell’Autonomia, musica dj set a cura di zero Zero Zero APS alle ore 21.00. Per il pubblico più adulto si è pensato alla magnifica voce di MANUELA VILLA che si esibirà in concerto in piazza Giulio Cesare a partire dalle ore 21.00.

SABATO 8 OTTOBRE

Il secondo giorno di festa si apre con la musica dei talenti locali, i bravissimi musicisti della scuola di musica del paese. Alle ore 16.00 Piazza Giulio Cesare ospita la Il Edizione de “‘Il Pomeriggio de Batteristi” con il Maestro Claudio Colazza dell’APS Banda e Coro Comunale di San Cesareo.

Alle ore 17.30 ancora musica con la Trumpet-Band a cura del Maestro Romolo Natale. Calano le luci della sera e Piazzale dell’Autonomia si trasforma in una discoteca sotto le stelle con Chilling Saturday, dj set a cura di Zero Zero Zero APS.

Alle ore 19.00 Apertura degli stand enogastronomici a cura dei Comitati Cittadini e alle 21.00 si balla con Valentina Urbini Band in Piazza G. Cesare. A seguire tante sane risate con il Cabaret di Gianluca Fubelli in arte “SCINTILLA”.

9 OTTOBRE

L’ultimo giorno di sagra è all’insegna della tradizione, ma riserva sul finale un grande evento dedicato ad un vasto pubblico composto perlopiù da giovani e giovanissimi. A partire dalle ore 16.30 Piazza Giulio Cesare si anima con balli e canti folkloristici, scorribande popolari, sfilata di carri e carrettieri del vino, mentre Piazzale dell’Autonomia diventa palcoscenico privilegiato per l’esibizione delle scuole di danza di San Cesareo. E mentre gli stand in funzione sfornano i migliori piatti della tradizione, cala la sera e si accendono le luci del grande palco allestito in Piazza Giulio Cesare. La gente è in fermento, sale l’attesa,  Stash i “THE KOLORS” sono pronti a trascinare il pubblico sulle note dei loro più grandi successi come “Cabriolet panorama”, “Non è vero”, “Pensare male”, “Come le onde” e molti altri per un concerto indimenticabile.

Gli ingredienti per un’edizione strepitosa ci sono tutti, non resta davvero che partecipare numerosi al grande ritorno della “Mostra dell’Uva e dei prodotti tipici” di San Cesareo, se non altro per poter dire “Anche io c’ero!”.

Leggi il Programma
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: