Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Weekend fuori porta a Olevano Romano: 4 motivi per una mini vacanza

A partire da questo weekend Olevano Romano, una delle perle dei Monti Prenestini si vestirà a festa in vista del nuovo calendario di eventi estivi. Si parte subito con il botto, con la VII edizione della rassegna enogastronomia Vinointorno, quest’anno ricca di tante novità e numerose cantine prestigiose provenienti da ogni parte d’Italia.

La festa offre importanti occasioni di visite guidate, degustazioni, seminari sul vino e intrattenimento nella patria del Cesanese in provincia di Roma. Da venerdì a domenica il centro si vestirà a festa.

DOVE PRENOTARE

Per vivere da vicino i preparativi e la festa di Vinointorno si può prenotare uno degli alloggi tipici del borgo con arredo tipico e tutti i confort. Vi segnaliamo:

  • Casetta nel Borgo – chiama subito al 333 675 0400
  • Case vacanze Apricus – chiama subito al 366 282 2028

Tra le quattro cose da non perdere a Olevano Romano questo weekend c’è sicuramente la festa di Vinointorno (CONSULTA QUI IL PROGRAMMA E I DETTAGLI). Da non perdere una passeggiata nel magnifico centro storico, tra salite, discese, vicoli stretti, i resto dell’antico castello, le chiese affascinanti e una vista mozzafiato sui Monti Prenestini e la Valle del Sacco. Sono questi i motivi che hanno reso celebre Olevano Romano nel mondo, apprezzata dai pittori romantici del nord Europa per i colori e la ricchezza del paesaggio (LEGGI QUI). Per chi volesse prenotare un tour guidato al centro storico può contattare l’associazione culturale Jam al 3515176211. Domenica è in programma una visita guidata, a ogni partecipato sarà offerto un kit speciale.

Prima di lasciare Olevano, non dimenticate di passeggiare tra le sue viti e gli ulivi secolari. A valle nel paese, nei pressi del parcheggio multipiano, il perso del Sole offre una splendida vista sulla bellezza naturalistica di questo territorio dove l’agricoltura e l’allevamento sono le principali fonti di sostentamento (GUARDA IL VIDEO).

Olevano Romano è anche la porta di accesso dei Monti Prenestini da una parte e della Valle dell’Aniene dall’altra. Per una gita di un giorno, da non perdere Subiaco con i suoi magnifici monasteri benedettini e Bellegra con le sue grotte dell’Arco (LEGGI QUI). Verso Roma si aprono i Monti Prenestini. Questa settimana da non perdere una visita alla vicina Genazzano, dove si aprono i festeggiamenti per il palio di Bracaleone.

??RESTA SEMPRE AGGIORNATO: CLICCA MI PIACE ALLA PAGINA MONTI PRENESTINI QUI SOTTO??

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: