Zagarolo, “2023 Anno del Turismo di Ritorno”. Presentato il progetto a Palazzo Rospigliosi
Questa mattina, Venerdì 27 Maggio, a Palazzo Rospigliosi Zagarolo, dimora storica del Lazio è stato presentato il progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla Scoperta delle Origini”, la manifestazione promossa da Rete Destinazione Sud e dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio.
Durante la mattinata si è discusso del progetto che intende rilanciare l’immagine del Lazio e dell’Italia, promuovendo il turismo, favorendo l’export e gli incontri commerciali attraverso collaborazioni stabili tra connazionali residenti all’estero.
Hanno partecipato all’evento, tra gli altri, il Presidente UNCEM Achille Bellucci e il Presidente della Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio, i Rappresentanti delle Associazioni e degli Enti regionali coinvolti nel progetto; presenti anche i Sindaci, gli Assessori e i rappresentanti dei Comuni della Regione Lazio aderenti all’iniziativa.
Per l’Amministrazione comunale presenti all’evento il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Antonella Caspoli.
In questi anni abbiamo imparato che mettendo insieme le forze, unendo le nostre eccellenze e sfruttandole in cooperazione, si possono raggiungere obiettivi importanti - spiega il Sindaco di Zagarolo,Emanuela Panzironi. - Attraverso questo progetto sul Turismo di Ritorno, in sinergia con la Regione Lazio, con Rete Destinazione Sud e con gli Enti sovracomunali, possiamo mettere in relazione associazioni, istituzioni, musei, biblioteche per far crescere il flusso turistico. L'Anno del Turismo di ritorno si articolerà in circa un anno di eventi diffusi in cui ogni Regione e Comune aderente potrà esporre le proprie eccellenze culturali, produttive, enogastronomiche e turistiche. Un ringraziamento sentito va all'Assessore al Turismo della Regione Lazio, Valentina Corrado, per aver scelto la nostra Città come prima tappa di questo viaggio che si preannuncia ricco di iniziative.