Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Zagarolo fa causa a San Cesareo per il cimitero ma perde. Dovrà restituire circa 500mila euro

A San Cesareo - scopri di più

Una battaglia legale che va avanti da anni, quella tra i comuni di Zagarolo e San Cesareo, e che è giunta al termine con una sentenza storica.

Zagarolo chiedeva a San Cesareo la somma di 980.124,08 euro, di cui 796.999,69 euro a titolo di rimborso delle spese per il funzionamento del cimitero e 183.124,89 euro a titolo di rimborso pro quota dei mutui contratti per opere pubbliche a suo tempo allocate nel territorio del Comune di Zagarolo ed ubicate nel territorio comunale di San Cesareo in seguito alla scissione ed alla ripartizione del patrimonio mobiliare ed immobiliare tra i due enti avvenuta tra il 1992 e il 1994.

A San Cesareo - scopri di più

Nella sentenza di primo grado, il Tribunale di Tivoli, aveva accolto solo in parte le pretese di Zagarolo, condannando l’ente a pagare, a fronte dei 980.124,08 euro pretesi inizialmente dal Comune di Zagarolo con l’atto di citazione, la somma di euro 515.180,03. Ma l’amministrazione di allora guidata dal Sindaco Pietro Panzironi, ritenendo la sentenza errata e ingiusta per i cittadini sancesaresi, decise di fare appello pagando comunque a Zagarolo quanto stabilito dalla sentenza di condanna.

La recente sentenza di appello ha dato ragione al Comune di San Cesareo e adesso Zagarolo dovrà restituire circa 500mila euro al Comune di San Cesareo in quanto la sentenza di appello ha fatto salvi, a favore di Zagarolo, solo i 12.859,15 per il rimborso delle rate di mutuo.

Ci saremmo aspettati da parte della Sindaca Sabelli una immediata nota informativa ai cittadini su una vicenda così importante che segna un’altra tappa significativa collegata alla vicenda dell’istituzione del Comune di San Cesareo - dichiara il capogruppo di Minoranza Massimo Mattogo - . Ma così non è stato. Che questo silenzio sia dovuto al fatto che la sentenza è risultata indigesta a qualcuno ? Ora ci auguriamo che almeno l’attuale amministrazione si prodighi per ottenere la restituzione delle somme che abbiamo ingiustamente sborsato e che queste siano prontamente impiegate a beneficio della popolazione sancesarese.