
Zagarolo: l’area mercatale di Valle del Formale è pronta a rifarsi il look
Oltre alla messa in sicurezza dell’area esterna alla Stazione FS, in questi giorni sono partiti anche i lavori nell’area mercatale di Valle del Formale. Finanziato con 200.000 Euro dalla Regione Lazio, il progetto prevede la riqualificazione dell’intera zona a ridosso del centro storico di Zagarolo.
Pannelli informativi, nuovi posti auto, abbattimento delle barriere architettoniche, nuovi accessi pedonali e sostenibilità ambientale grazie all’installazione di due mini isole ecologiche: un progetto che permetterà una migliore fruizione del mercato settimanale e che creerà un luogo ideale d’incontro tra cittadini, operatori del settore, agricoltori, piccoli produttori di eccellenze.
Grazie a questo intervento vogliamo dare risposte concrete a temi di grande attualità come l’alimentazione, il turismo, l’ecologia, la salute e il benessere - spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. - Si parla di un’opera che non pregiudicherà l’aspetto ambientale e normativo, quindi abbiamo accelerato l’iter amministrativo e abbiamo cantierizzato nel più breve tempo possibile. Desidero ringraziare l’Assessore Alessandro Paglia e l’Ufficio dei Lavori Pubblici, l’Assessore Ferdinando Bonafede e l’Ufficio delle Attività Produttive per lo straordinario lavoro di progettazione e di cooperazione. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi dei lavori.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
– Migliorare il servizio per i consumatori, con particolare attenzione all’ubicazione e alla tipologia dell’offerta, salvaguardando l’equilibrio con le altre forme di distribuzione e promuovendo l’integrazione tra il commercio su aree pubbliche e quello su aree private.
– Sviluppare e ammodernare il commercio su aree pubbliche nelle sue varie forme, favorendo le iniziative imprenditoriali del settore.
IL PROGETTO
– Adeguamento e realizzazione di nuovi posti auto;
– abbattimento delle barriere architettoniche;
– predisposizione di un’area/piazzola per l’installazione di bagni pubblici;
– nuovi accessi pedonali all’area con pavimentazione e ripristino delle zone pedonali;
– sistemazione e piantumazione dell’area/aiuola a separazione dalla via Valle del Formale;
– realizzazione di 2 “mini isole ecologiche” per la raccolta differenziata per utenti e operatori mercatali;
– riqualificazione del verde: aree per il relax degli utenti adiacenti alle zone verdi esistenti;
– implementazione di un software di gestione e controllo dell’area, con annessa tecnologia dalla quale sfruttare un sistema intelligente e pratico per il controllo e autorizzazione dei commercianti alla vendita;
– riqualificazione dell’impianto d’illuminazione dell’area con l’installazione di apparecchi a LED a basso consumo.