Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Zagarolo salva il suo orologio, anche Gabriel Garko partecipa all’asta: successo per l’iniziativa

a cura della redazione

 

8.810€ raccolti per ristrutturare e riqualificare l’orologio esterno della Chiesa di San Lorenzo. La Città e la Comunità di Zagarolo si stringono per salvare uno dei simboli del centro storico, un pezzo di storia caro a tutti che rischiava di “morire”.

a Palestrina

È stato un grande successo l’asta organizzata dal Comune sabato scorso a Palazzo Rospigliosi. A partecipare all’evento anche Gabriel Garko e Adriana Russo, illustri cittadini che hanno scelto di vivere a Zagarolo, sempre presenti e partecipi alle attività della comunità.

E a questa richiesta di aiuto non potevano proprio mancare.

Gabriel Garko ha acquistato 4 quadri raffiguranti scorci di Zagarolo, Adriana Russo un orologio in ceramica e un completo biancheria ricamato a mano.

Sono stati solo alcuni degli oggetti messi all’asta, tra cimeli e opere d’arte che hanno contribuito alla nobile causa.

Tra le rarità il vinile dell’album “Non mettere le dita nel naso” di Francesco Di Giacomo, musicista scomparso di Zagarolo, opere di pittura e foto incorniciate di Sophia Loren e Ursula Andress.

È stato un percorso e un viaggio straordinario – ha commentato la sindaca Emanuela Panzironi. Adesso, insieme, faremo splendere nuovamente uno dei simboli di Zagarolo. Sono orgogliosi di voi. Grazie a tutti i partecipanti, i cittadini, le associazioni, comitati, le Istituzioni, gli artisti e le aziende che hanno o permesso tutto questo”.