Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Alla scoperta del Pane e del Miele artigianali, tra degustazioni e trekking urbano nel borgo di San Vito Romano

a cura della redazione

Una mattinata tra laboratori, degustazioni e passeggiate guidate nello splendido borgo di San Vito Romano.

L’occasione è offerta domenica 1 ottobre, dalle ore 9:45 alle 13:00, con “Alla scoperta del pane e del miele artigianali” per conoscere da vicino i processi produttivi di due prodotti d’eccellenza del territorio.

Un nuovo modo per conoscere le bellezze del territorio e i suoi prodotti artigianali verso quel turismo esperenziale molto in voga negli ultimi anni.

Promotori dell’iniziativa due giovani di San Vito poco più che trentenni: Cristiano Denni dell’Antico Forno del Borgo e Stefano Quaresima dell’Apicoltura Quaresima.

Dopo la dimostrazione di come si preparano il pane di segale e la crostata artigianale, dall’impasto alla cottura, e al momento tanto atteso dell’assaggio i presenti potranno partire per una breve passeggiata di trekking urbano alla scoperta dei fantastici scorci di San Vito Romano fino a raggiungere il laboratorio dell’Apicoltura Quaresima in cui saranno svelati molti segreti dell’affascinante mondo delle api mostrando i vari processi di lavorazione del miele. Al termine ampio spazio ad una degustazione guidata del miele prodotto dall’azienda.

L’EVENTO è INTERAMENTE GRATUITO ma riservato ad un massimo di 30 partecipanti per cui è NECESSARIA LA PRENOTAZIONE al 351 503 95 68

A San Vito Romano
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: