Torna la festa patronale di San Vito: musica, cibo e divertimento in una nuova cornice storica
Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, torna una delle feste patronali più antiche e sentite dei Monti Prenestini. San Vito Romano si prepara a festeggiare il suo Santo, quello che ha dato il nome al paese e quello a cui sono legate le tradizioni e i simboli della storia di questo bellissimo borgo di montagna della provincia di Roma tutto da scoprire.
L’appuntamento “liturgico” è per il 15 giugno, giorno in cui la Chiesa ricorda la morte di questo giovane martire cristiano. San Vito commemora il suo Santo con una solenne processione per le vie del paese: l’appuntamento è alle ore 19
Da qui si apriranno i festeggiamenti che proseguiranno nel weekend con un programma ricco di appuntamenti da non perdere.
La novità di quest’anno, voluta dalla Pro Loco guidata dal presidente Paolo Gentilezza, è che i festeggiamenti si terranno per la prima volta nella suggestiva cornice del monte posto proprio al centro dell’antico abitato. In questo quartiere, che è il più alto del borgo dove sorge la chiesa dedicata al Patrono, si può godere di una particolare angolazione dell’antico abitato di San Vito, con i suoi monti e il Castello Theodoli, che ne esalta la caratteristica forma a nave voluta dal Marchese Carlo.
Il primo appuntamento è per sabato, per una serata all’insegna del puro divertimento con la musica coinvolgente degli Skardellas, che con il suo entusiasmo ska è pronto ad animare le vie del Monte.
Domenica si parte dalla mattina, con pranzo e degustazioni nei tradizionali stand gastronomici, un percorso di gusto dove assaporare il meglio della tradizione contadina di San Vito, con prelibatezze originali da scoprire passeggiando o nei tavoli all’aperto.
La Pro Loco di San Vito ha pensato anche alle famiglie: sarà presente un intrattenimento per bambini con musica, gonfiabili, zucchero filato, pop corn e palloncini.
Durante la giornata e fino a sera si avvicenderanno sul palco Roberto Bernabei, il duo Juke Skywalkers ed Emanuele Imperoli band. I festeggiamenti si chiuderanno con l’estrazione di una “ricca” Tombola e della Lotteria
Vi aspettiamo numerosi – dichiara il presidente della Pro Loco di San Vito Paolo Gentilezza. Il ritorno della festa patronale rappresenta per noi sanvitesi un ritorno alla normalità. Torneremo a rivivere il nostro centro storico che merita di essere visitato per le sue bellezze e la sua particolare posizione tra i monti. Vogliamo aprirci a tanti visitatori per condividere con loro le nostre tradizioni, il nostro cibo e i prodotti della terra, che sono la vera essenza di noi sanvitesi”