Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Asl Roma 5, verso la fine del commissariamento (forse)

Dopo un lungo periodo di commissariamento, la Asl avrà finalmente il suo Direttore Generale. Oggi la Commissione regionale Sanità voterà il parere sulla nomina del dott. Santonocito, a Direttore generale della ASLRM 5, nomina che farà cessare il commissariamento del dott. Quintavalle.


L’atto è stato trasmesso mercoledì 2 ottobre, alla «commissione consiliare competente in materia» anche se il parere sulla proposta di decreto di nomina a firma del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti non è vincolante. Ora si attenderebbe solo la pubblicazione sul Bur (Bollettino ufficiale) e la formalizzazione del contratto di assunzione per Giorgio Giulio Santonocito, Che secondo alcune indiscrezioni si appresta a diventare il nuovo direttore generale dell’azienda sanitaria locale Roma5.

Il lavoro di verifica operato nei mesi scorsi dagli uffici di via Cristoforo Colombo ha accertato la idoneità dei «requisiti in possesso del candidato», escludendo cause di inconferibilità o incompatibilità con la nomina. Santonocito – si legge nel decreto – non «ha riportato condanna, anche non definitiva» a pena detentiva per reati strettamente previsti dalla legge; la Procura della Repubblica di Roma ha trasmesso il certificato del casellario giudiziale nonché quello dei carichi pendenti, lo stesso ha fatto la Corte dei Conti, sezione giurisdizionale della Sicilia, attestando l’assenza di sentenze di condanna, anche non definitiva, per condotte dolose, sia omissive che commissive. Tutto a posto dunque, e semaforo verde per il manager catanese, scelto in una rosa di 17 candidati. Bisogna però attende l’ufficialita’ della nomina per la comunicazione.


Santonocito proviene dalla Sicilia – originario di Gela, esperienze dirigenziali nelle Asp di Caltanissetta e Catania –, era direttore generale dell’Asp ad Agrigento, l’azienda sanitaria provinciale, da novembre d’un anno fa.
Dottore in Economia aziendale, Giorgio Santonocito, 50 anni, con un curriculum ferrato nelle materie giuridico-economiche applicate alla sanità in particolare, ha pubblicato saggi sul Sole24ore, il giornale di Confindustria. Più un manager che un medico, che dovrà gestire l’Atto Aziendale lasciatogli in eredità da Quintavalle.