Fiaccolate e raccolte alimentari: i Monti Prenestini vicini al popolo ucraino
Da Olevano a San Cesareo ecco tutte le iniziative in programma a sostegno del popolo ucraino e per dire “NO ALLA GUERRA”.
Olevano Romano
Mercoledì 2 marzo alle ore 20:00 appuntamento in piazza Umberto I per la manifestazione “In Piazza per la Pace”.
Genazzano
Il Comune insieme ai volontari della Croce Rossa locale ha istituito un punto di raccolta in piazza G. E. D’Amico in funzione da domani martedì 1 marzo e tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30. Si raccolgono generi alimentari non deperibili, vestiario pulito e in buono stato, medicinali da inviare al popolo ucraino.
Palestrina
Domenica 6 marzo è prevista una manifestazione. Il PD di Palestrina si sta attivando per avere tutte le autorizzazioni necessarie all’organizzazione dell’evento che dovrebbe svolgersi nel centro cittadino.
Zagarolo
Una Fiaccolata per la Pace per dire NO alla guerra ed esprimere solidarietà al popolo ucraino, questa l’iniziativa che il Comune di Zagarolo ha organizzato per Venerdì 4 Marzo. Il raduno è previsto alle ore 20.00 in Piazza Guglielmo Marconi; il percorso prevede una fiaccolata tra le strade cittadine, punto d’arrivo in Piazza Indipendenza.
“In un contesto delicato come quello che stiamo attraversando, è fondamentale unire le forze e far sentire una voce unica, senza simboli e bandiere – spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. – Alla Fiaccolata parteciperanno le Istituzioni, i cittadini, le associazioni di volontariato, culturali e sportive, le Parrocchie: una mobilitazione che abbraccia tutta la società civile per un messaggio forte che deve partire dal territorio prenestino”.
L’iniziativa osserverà le misure anticontagio da Covid-19, come da normativa vigente.
San Cesareo
Mercoledì 2 marzo, alle ore 18.30, da Piazza Giulio Cesare partirà la fiaccolata per la pace a sostegno del popolo ucraino e contro la guerra. Dall’inizio del conflitto, e dall’invasione russa sul territorio ucraino, sono 352 le vittime civili, tra cui 14 bambini. Secondo il ministero della Sanità di Kiev, i feriti sono 1.684 di cui 116 bambini. Il Comune di San Cesareo, la Pro Loco San Cesareo, e l’Azione Cattolica San Cesareo, scendono in piazza e per le vie del Paese per dire no a questa guerra e a tutte le guerre, in segno di solidarietà e vicinanza al popolo ucraino, ma anche al popolo russo sceso ieri nelle piazze per protestare contro questa guerra, rischiando ripercussioni e la repressione della polizia russa. San Cesareo dice no alla guerra e ad ogni forma di violenza. L’Italia ripudia la guerra.