Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Gallicano: l’università agraria assegna altri 22 ettari ad allevatori e agricoltori


Università agraria di Gallicano nel Lazio, pubblicato il secondo bando per la concessione in affitto di erbai, pascoli e seminativi


Il Comitato di Gestione dell’Università Agraria di Gallicano nel Lazio, dopo l’assegnazione, nel Settembre scorso, dei primi 27 ettari di terreni agricoli di demanio collettivo e la recente riapertura del Frantoio Sociale (chiuso da oltre 2 anni), ha pubblicato il secondo bando per la concessione di ulteriori 22 ettari di erbai, pascoli e seminativi che andranno così a completare il primo obiettivo prefissato: ridare a tutti gli allevatori e agricoltori del territorio la possibilità di coltivare le terre civiche per incrementare la propria redditività aziendale e di conseguenza lo sviluppo occupazionale.

Sono ammessi a partecipare i coltivatori diretti e gli Imprenditori Agricoli Professionali (IAP), ai sensi del Decreto Legislativo 29.03.2004 n. 99 e successive modifiche e/o integrazioni, titolari di iscrizione alla C.C.I.A.A. ai sensi della L.580/93, in forma singola o attraverso ditta/Società agricola.

Info: Università Agraria di Gallicano nel Lazio
Via Roma, 5 – 00010 Gallicano nel Lazio Tel./Fax.0695460351
E-mail: uniagra@libero.it PEC: uniagra.gallicano@legalmail.it

Orario: Martedì dalle ore 9.00 alle 12.00 e Mercoledi dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle ore 19.00.
Negli stessi orari potrà essere concordata la visita di sopralluogo per prendere cognizione dei fondi e potranno essere richieste delucidazioni sulle condizioni e modalità di partecipazione alla gara preordinata all’acquisizione in concessione dei terreni. Il bando è disponibile su www.uniagra.it