
Il maltempo e i danni: due episodi ai Monti Prenestini
Saranno pure acquazzoni “nella norma”, “non eccezionali”, ma quando si verificano creano sempre qualche apprensione sul territorio. Il temporale che si è abbattuto questo pomeriggio tra San Cesareo e Genazzano ha creato non pochi problemi a sindaci e operatori della protezione civile.
In particolare la situazione più seria si è verificata a Labico dove si sono registrati ingenti danni alla rete fognaria: sui due lati di via Casilina, altezza Centro Anziani, dove sono crollate entrambe le condutture. L’ufficio tecnico sta costantemente monitorando la situazione.

“Quanto accaduto è di incredibile gravità per la tenuta strutturale della nostra rete fognaria – dichiara il sindaco Danilo Giovannoli. Ci stiamo impegnando di concerto con l’ufficio tecnico e con la delegata ai lavori pubblici e Vicesindaco Giuseppina Bileci affinché, nonostante le note ristrettezze economiche del nostro ente, sia possibile intervenire da subito, nel giusto modo, per risolvere un problema obiettivamente complicato. Troveremo in tempi brevi adeguate soluzioni per garantire i nostri cittadini e le nostre attività commerciali”.
Allagamenti anche nella zona di Valle Martella, dove la protezione civile e i vigili del fuoco hanno effettuato alcuni interventi ordinari. Più seria invece la situazione che ha interessato un’abitazione a Gallicano nel Lazio completamente allagata a seguito del temporale. Qui i pompieri hanno impiegato alcune ore per svuotare l’appartamento dall’acqua piovana.
Allagamenti importanti vengono registrati anche nell’area a ridosso della stazione di Zagarolo e sulla via Casilina al confine con Colonna.