
La scomparsa di Andrea Giordani. Un pezzo di storia di Labico
Oggi Labico saluta un pezzo della sua storia, un sindaco, un imprenditore che ha costruito con il lavoro l’identità del suo amato paese. All’età di 59 anni, dopo una lunga malattia, è venuto a mancare nella giornata odierna Andrea Giordani.

Avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 14 febbraio. Fondatore e titolare dell’azienda Fontana Chiusa ha contribuito con la sua attività a promuovere la crescita e lo sviluppo di Labico. Con lui nasce e si sviluppa il commercio delle nocciole in Italia e all’estero. Da sindaco ha contribuito alla rinascita e valorizzazione del centro storico. La sua figura mancherà a tutto il territorio dei Monti Prenestini.
Fontana chiusa
Il caratteristico nome che distingue il Borgo ha origine da un’antica storia segnata da molteplici contrasti fra il proprietario della fontana e gli allevatori del luogo. Questi, nel condurre il bestiame a dissetarsi, distruggevano i campi lungo il cammino. Il fattore allora deviò la sorgente e l’abbeveratoio fu abbandonato.
Il sentiero rievoca oggi i profumi del passato della nostra terra, la tranquillità e la pace della natura, con tutti i suoi suoni e colori. I nostri ospiti saranno deliziati da menu accurati e semplici allo stesso tempo, ricchi di ingredienti freschi e genuini prodotti nell’azienda.