Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Matrimonio 2020: a Le Cerquette la formula che fa sognare, tutta natura e raffinatezza

Atmosfera rilassata, originalità e raffinatezza. È la giusta formula per il matrimonio di sicuro successo ideata dall’agriturismo Le Cerquette di Olevano Romano, una delle eccellenze del banqueting a sud di Roma. 

LA RICETTA DEL MATRIMONIO

La ricetta del matrimonio di Le Cerquette è quella di tipo agreste, una formula che si distacca dalla classica cerimonia sfarzosa per trasmettere la profondità di un’unione, in armonia con la natura e la campagna. Il risultato è un evento rilassato, semplice ma non per questo meno elegante, in un contesto quasi famigliare. L’accoglienza è curata da uno staff giovanissimo e preparato guidato da Andrea, direttore e chef dell’agriturismo. Il primo impatto con la struttura e il personale è un vero e proprio viaggio spazio-temporale, in un luogo lontano dai rumori della città, tra persone gioviali con cui nasce subito un rapporto di amicizia. Così si costruisce un evento all’insegna della rilassatezza, dove viene curato ogni minimo dettaglio.

Un contatto stretto tra spazi interni ed esterni
DIMENTICATE I PENSIERI PER L’ORGANIZZAZIONE

Una vecchia massima dice che la “la casa è dove è il cuore” e lo stesso significato potrebbe essere attribuito al giorno del matrimonio, specialmente se si preferisce una celebrazione intima ed informale, in cui la coppia è l’unica protagonista. Gli allestimenti del matrimonio “Le Cerquette” mirano nell’insieme a ricreare un’autenticità di fondo, in una valle di vigneti e ulivi immersa tra i Monti Prenestini e Simbruini. É l’antico bosco di Querce a dare il nome Le Cerquette, estirpato a ridosso del 1° secolo AC dalle truppe romane successivamente alla cacciata degli equi, come i ruderi di una villa pretoriana nascosta tra le vigne dell’azienda  stanno ancora a testimoniare.

Atmosfere “nature”

Molti sposi a Le Cerquette tendono a non seguire le regole e a rivisitare le tradizioni con il loro stile. La possibilità di avere un giardino ampio e curato, con gazebo e una piscina, offre un’ampia possibilità di scelta per una cerimonia perfetta.

Fantasia e tradizione nei menu

Natura e semplicità definiscono i menu e le decorazioni. I frutti della terra, le erbe aromatiche, le spezie possono essere elementi che richiamano ai profumi ed ai colori della campagna. Mentre la semplicità è incarnata da tessuti grezzi e materiali basic come la terracotta, il legno, il lino, la juta. A tavola grazie ai prodotti biologici prevalentemente coltivati  in azienda , si respira il profumo della tradizione che viene raccontato sotto una veste innovativa e giovanile,  come dimostrano le sperimentazioni nelle cotture low and slow  al barbecue e nella affumicatura delle pietanze. Le ricette tradizionali della campagna romana, insieme alla ricerca degli ingredienti genuini “com’erano una volta”, costituiscono il punto fermo della cucina di Andrea, che seleziona personalmente il meglio per i propri piatti.

In questi giorni sono partite le prenotazioni per le cerimonie del 2020. Goethe diceva che “qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sè genialità, magia e forza. Comincia ora”.

Per prenotare una visita e un preventivo chiama subito allo 06 956 2057.