Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Mercurio transita davanti al Sole, a Valmontone si osserverà il raro evento astronomico in diretta


In occasione del raro transito del pianeta Mercurio davanti al Sole del prossimo 11 Novembre, grazie al Comune di Valmontone, Stargate Planetarium in collaborazione con l’associazione Cornelia organizzano spettacoli al planetario, osservazione del Sole e del transito di Mercurio ai telescopi visita guidata al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone.

L’11 Novembre, Stargate Planetarium, primo planetario itinerante con tecnologia 4K in Italia, presenta “Mercurio show: transito di Mercurio sul Sole a Valmontone” a Palazzo Doria Pamphilj. L’evento, realizzato grazie al sostegno del Comune di Valmontone, sarà dedicato all’osservazione diurna del raro evento astronomico del transito del pianeta Mercurio davanti al Sole e prevederà una mattinata dedicate alle scuole e il pomeriggio al pubblico vario. L’evento è diviso in fasceorarie che prevedono tre eventi in sequenza: spettacolo al planetario, visita guidata nelle sale del palazzo (a cura dell’associazione Cornelia) e osservazione ai telescopi del fenomeno astronomico.

“Il Palazzo Doria Pamphilj è lieto di ospitare lo Stargate Planetarium: un progetto che ha tanti primati in Italia offrirà sei spettacoli nell’arco della giornata e metterà telescopi a disposizione di ragazzi, famiglie e curiosi, per osservare insieme un importante evento astronomico che si verificherà nuovamente solo nel 2032”, ha dichiarato Matteo Leone, Assessore alla Cultura del Comune di Valmontone.

Andrea Camomilla, responsabile del progetto Stargate Planetarium ha affermato che “assistere allo spettacolo di questo planetario è qualcosa di incredibile. Oltre agli aspetti classici del cielo stellato, in occasione di questo evento così importante sarà spiegato in modo immersivo come è fatto il Sole e come avverrà il transito di Mercurio.”

Il programma prevede tre fasce orarie mattutine dedicate alle scuole che vorranno partecipare (9.00-10.30-12.00) e tre fasce orarie pomeridiane dedicate al pubblico vario (15.00-16.30-18.00). Durante ciascuna di queste fasce orarie sarà prevista l’osservazione ai telescopi solari (il transito sarà visibile dalle 13.35 al tramonto), lo spettacolo al planetario (durata 45’) e la visita guidata del Palazzo Doria Pamphjli (durata 30’). È consigliata la prenotazione.

Stargate Planetarium è il primo planetario itinerante in Italia dotato della straordinaria tecnologia laser 4K (Ultra HD), di proprietà di UNITRONITALIA INSTRUMENTS Srl, che garantisce una definizione ed un’esperienza mai viste prima. La cupola più grande, da 7,5 metri di diametro, è la prima itinerante di queste dimensioni in Italia. Gli spettacoli al planetario saranno accompagnati da una suggestiva narrazione dal vivo da parte di Giulia Botticelli Mario Silvestri, esperti divulgatori scientifici.