Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Monti Prenestini, un bando per lo sviluppo delle attività agricole e agrituristiche


Si vogliono mitigare gli impatti agricoli sull’ambiente e ridurre il conflitto tra le attività agricole e le esigenze di tutela degli habitat e delle specie

Il GAL “Terre di Pre.Gio.” comunica l’apertura del secondo ciclo di bando per le Aziende Agricole: Misura 19.2.1 6.4.1. L’Operazione intende sostenere investimenti materiali per la salvaguardia, il ripristino ed il miglioramento della biodiversità e del paesaggio valorizzando il territorio del G.A.L. “Terre di Pre.Gio.” in termini di pubblica utilità e permettendo il finanziamento di interventi accessori che non comportino rilevanti aumenti di valore economico o di redditività a vantaggio dei beneficiari. Si vogliono mitigare gli impatti agricoli sull’ambiente e ridurre il conflitto tra le attività agricole e le esigenze di tutela degli habitat e delle specie oltreché conservare lo spazio naturale favorendo il mantenimento o la ricostruzione di elementi del paesaggio rurale con valenza di corridoi ecologici.

La misura in oggetto è orientata verso investimenti volti alla salvaguardia, il ripristino ed il miglioramento della biodiversità e del paesaggio, valorizzando ed integrando, ove necessario, la dotazione territoriale attraverso realizzazione, ristrutturazione e miglioramento di sentieri e piazzole, opere di piccola ingegneria naturalistica e/o applicata alle tecniche rurali tradizionali di gestione ed irreggimentazione dei piccoli torrenti e corsi d’acqua, operazioni atte ad incoraggiare la frequentazione escursionistiche dell’area, aumentando la comodità, la piacevolezza estetica, la sicurezza dei tracciati.

Il contributo che ogni singolo agricoltore potrà ottenere va dai € 10.000,00 ai € 300.000,00 e prevede una quota di partecipazione a carico dell’agricoltore pari al 60% o al 40% della spesa ammissibile.

Possono fare richiesta di finanziamento ESCLUSIVAMENTE gli agricoltori attivi (o coadiuvanti familiari) che abbiano sede in uno dei seguenti comuni: Capranica Prenestina, Cave, Cerreto Laziale, Ciciliano, Genazzano, Gerano, Olevano Romano, Pisoniano, Sambuci, San Vito Romano e Saracinesco.

SCADENZA?
27 MARZO ore 23:59
(presentazione mediante sistema telematico SIAN).