Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Palestrina, la storia di una 98enne operata al femore. Così sono tornata a camminare


Tale risultato è stato possibile grazie alle moderne tecniche ortopediche


Una signora di 98 anni ha potuto ricamminare normalmente dopo essere stata operata tempestivamente nel reparto di ortopedia dell’ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina della ASL Roma 5 dall’equipe diretta dal dottor Facchini.

Tale risultato è stato possibile grazie alle moderne tecniche ortopediche che consentono con metodiche mininvasive di eseguire la maggior parte degli interventi di traumatologia e ortopedia.

“Tali metodiche, che abbiamo adottato in passato anche in pazienti ultracentenari– spiega Facchini -, sono state recentemente perfezionate. L’ intervento, avvenuto il 28 novembre, è stato eseguito con tecnica “a cielo chiuso” che ha permesso di eseguire l’operazione con tre piccoli tagli e solo quattro punti di sutura. L’anestesia è consistita nel solo blocco dei nervi femorale e femorocutaneo ed è stata eseguita, sotto controllo ecografico, dal Dott. Perna che da tempo si occupa di tali metodiche”.


Dall’Azienda auguri alla paziente e un ringraziamento all’intera equipe e a tutto il personale che l’ha seguita e assistita.


In foto: Da sinistra Ricci,Facchini,Iannone (reparto ortopedia). Perna (anestesista). Marcotulli (terapista). Costini (infermiere ferrista).