
San Cesareo, addio a Zeno Mariani: uno degli ultimi testimoni dei dolori della Guerra
Uno degli ultimi reduci della Seconda Guerra Mondiale e la sua storia ha sempre commosso studenti e giornalisti
Si sono celebrate questa mattina le esequie di Ettore Mariani, meglio conosciuto da tutti come Zeno, scomparso all’età di novantacinque anni.
Residente a San Cesareo, il Comune e tutta la cittadinanza hanno voluto ricordarlo con affetto sia per il grande lavoro svolto in STEFER dal 1941 al 1978, Società delle Tramvie e Ferrovie Elettriche di Roma che gestiva il trasporto pubblico intorno alla città di Roma, sia per le drammatiche esperienze vissute durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ettore Mariani è uno degli ultimi reduci della Seconda Guerra Mondiale e la sua storia ha sempre commosso studenti e giornalisti che hanno avuto l’onore di ascoltarla. Durante i bombardamenti a Frascati aveva perso padre, madre, una sorella e due fratelli.
I suoi cari finirono in una fossa comune e solo mesi dopo, grazie all’unica sorella sopravvissuta, furono trasferiti nella tomba di famiglia, a Cave.
Lavorava sulla diramazione delle “Vicinali” che da San Cesareo raggiungevano il capolinea di Frascati, e in seguito si occupò del trasporto pubblico intorno alla città di Roma. Uno degli ultimi testimoni di un’epoca lontana che ha segnato per sempre l’identità culturale di un intero territorio.