Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

La tempesta di Santa Lucia, feriti e ingenti danni ai Monti Prenestini


Dopo il maltempo si contano i danni. Città Metropolitana e Comuni a lavoro nelle strade più colpite

Una ragazza ricoverata in gravi condizioni in ospedale, 3 palazzine evacuate, 5 strade chiuse e una cinquantina di interventi dei vigili del fuoco per caduta di alberi.

Sono questi i primi resoconti del passaggio della rinominata “Tempesta di Santa Lucia” ai Monti Prenestini. Tra i territori più colpiti Palestrina, Olevano Romano, Labico e Valmontone. L’incidente più grave si è verificato al IV Chilometro tra Artena e Colleferro dove Clarissa, una giovane ragazza alla guida di un’auto, ha riportato una serie di ferite dopo che la sua vettura è stata completamente schiacciata da un grosso pino.

LEGGI ANCHE: EVACUATE 4 FAMIGLIE A PALESTRINA

“Voglio ringraziare i vigili del fuoco, i carabinieri, la polizia locale e la polizia provinciale – ha detto il sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna – la protezione civile e la manutenzione comunale, tutte le aziende private che sono intervenute spontaneamente per soccorre Clarissa nel brutto incidente avvenuto sulla SP Ariana in direzione 4km.
Clarissa si è fatta male dopo la caduta di un grosso pino posto a ridosso della strada ma ora è fuori pericolo e ricoverata presso il nostro ospedale. La Città Metropolitana (ex provincia) ha ritenuto di chiudere la SP momentaneamente consentendo il passaggio ai soli residenti del 4 km”.

Un altro albero ha colpito un’auto a Palestrina in via del Formale per fortuna senza conseguenze. Momenti di paura in serata sempre a Palestrina in via degli Arcioni dove un grosso pino si è abbattuto su un edificio causando danni a una facciata: qui sono state evacuate 4 famiglie (LEGGI QUI).

Decine gli interventi di rimozione di piante tra Palestrina e Carchitti grazie anche al prezioso lavoro dei volontari della protezione civile che hanno lavorato fino a notte tarda.

A Zagarolo il vento e la pioggia hanno causato la caduta di massi in via Colle Uliveto, sbarrata ieri all’accesso.

Chiusure ieri anche in via Casilina a Valmontone, sss Fiuggi a Olevano e via Fontana Chiusa a Labico per caduta di alberi. In particolare tra Olevano Roma e San Vito Romano una persona è rimasta lievemente ferita nel giardino di casa a seguito della caduta di un grosso ramo.

A Causa della scarsa visibilità, ieri un incidente in Via Casilina nel centro abitato di Valmontone, ha bloccato per oltre un’ora tutta la circolazione: per fortuna non ci sono stati feriti.

Oggi i vigili del fuoco stanno completando un giro di ricognizione per verificare la tenuta di alcuni alberi pericolanti. sono previsti nuovi tagli e cantieri ma per fortuna il maltempo ha dato un giorno di tregua.

??CONTINUA A RIMANERE INFORMATO: METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA??