Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Casette gourmet, musica e discesa di Babbo Natale: perchè visitare Palestrina in questo weekend


Un programma ricco di tanti appuntamenti, tra piazze e vicoli addobbati a festa

Perché Palestrina è quasi irriconoscibile in questi giorni per le atmosfere e gli addobbi realizzati; perché c’è l’unica pista di ghiaccio vero di tutto il territorio; perchè ci sono casette gourmet con il meglio delle ghiottonerie dei Monti Prenestini; perchè ci sarà anche Babbo Natale che per l’occasione scenderà dal campanile della Cattedrale di Sant’Agapito; perchè si potranno toccare con mano per la prima volta le vere tradizioni del Natale Prenestino.

Ci sono almeno 5 motivi per visitare questo weekend il villaggio di Natale del centro storico di Palestrina. L’appuntamento è per questo weekend con una serie di spettacoli, degustazioni e musica dal vivo da non perdere.

Irrinunciabile un giro tra le graziose casette di legno del festival del Giglietto. È la prima Winter Edition in assoluto della manifestazione enogastronomica conosciuta ormai in tutta Italia, che porta ogni anno nella prima domenica di agosto a Palestrina oltre 22mila persone. Gli organizzatori vogliono replicare il successo estivo anche di inverno con un programma che intende sposarsi con i tradizionali appuntamenti del Natale Prenestino.

Sabato 21 insieme agli zampognari arriverà anche Babbo Natale che scenderà per la prima volta dal maestoso campanile di Sant’Agapito portando regali per tutti i bambini. Ai bambini e ai diversamente abili è anche dedicato il giro in moto slitta.

Domenica ci sarà tanta musica, con la partecipazione straordinaria di Radio Onda Libera che intratterrà i tanti visitatori con uno spettacolo unico dal vivo. Ci si potrà dividere tra piazza Santa Maria degli Angeli, tra stand e pista di pattinaggio, e piazza Regina Margherita, dove ci sarà il concerto di Max Mania band, la super cover band degli 883 ormai famosa in tutta la provincia di Roma.

Ma è sicuramente da non perdere anche un giro alla mostra dei presepi di San Francesco, dove è stato allestito un albero all’unginetto “dei record”

Insomma tanti appuntamento per “restare” a Palestrina e abbandonarsi ai veri piaceri del Natale.

??CONTINUA A RIMANERE INFORMATO: METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA??